Desideriamo costruire con voi un futuro migliore. Desideriamo ascoltarvi e lavorare con voi per affrontare le vostre sfide , piccole o grandi che siano.Poichè ognuna di esse ci offre l’ opportunità di dare impulso al cambiamento. Ci permette di creare soluzione innovative mai immaginate prima. In Danobat desideriamo che tu raccolga la sfida.
E soprattutto, desideriamo che tu capisca che insieme SI PUO’ FARE.
Ogni 2 secondi decolla un aereo che integra la nostra tecnologia.
Ogni secondo, in qualche parte del mondo, viene fabbricato un cerchio in alluminio di una ruota per veicoli con i nostri macchinari.
Nelle nostre soluzioni chiavi in mano, abbiamo sviluppato e integrato un sistema di controllo che favorisce i processi decisionali.
Una soluzione in grado di controllare i macchinari e i movimenti dei componenti, avvalendosi di dispositivi automatizzati come portali, robot o AGV.
Clienti come Lucchini, Ircon o BHP Billiton sfruttano già questa soluzione.
L´operatore ferroviario Renfe dispone di un´officina per la manutenzione di treni ad alta velocità dotata interamente di equipaggiamento DANOBAT.
In collaborazione con aziende quali Tenaris e Vallourec, abbiamo sviluppato soluzioni tecnologiche innovative.
Ogni giorno, 3 milioni di persone volano in aerei che hanno componenti rettificati con le macchine DANOBAT.
RONAL, il più grande costruttore di cerchi per ruote per veicoli in Europa, produce oltre 20 milioni di cerchi all´anno utilizzando i nostri macchinari.
La nostra ampia presenza sul campo internazionale si affianca ai produttori di apparecchiature aeronautiche e supporta officine di manutenzione in tutto il mondo.
Per decenni abbiamo collaborato con i principali costruttori del settore automobilistico.
Esempi sono i marchi Renault, Nissan, Fiat, PSA o Ford, tra gli altri.
L´elevato tasso di produzione dell´azienda Voestalpine ci ha portato a pensare a una soluzione di taglio integrale in grado di soddisfare il volume di lavoro richiesto.
Nos solutions sont implantées par les fabricants de pneus les plus exigeants. Entre autres Ronal, Superior et Otto Fuchs.
Il nostro marchio è impegnato a supportare il progresso sostenibile e si fa garante della crescita delle energie rinnovabili mediante progetti tecnologici all´avanguardia come l´automazione della costruzione delle pale per turbine eoliche, che fino a questo momento è stata un´attività prevalentemente manuale.
I nostri macchinari, infatti, producono cerchi in alluminio per ruote per oltre 40 tra i principali costruttori di automobili di tutto il mondo
Costruttori di trailer come Daimler o Scania lavorano con DANOBAT.
Il nostro cliente OTTO FUCHS è leader mondiale nella produzione di cerchi per ruote per veicoli in alluminio forgiato (più leggeri e di qualità elevata rispetto ai cerchi in ghisa).
I nostri macchinari sono utilizzati per fabbricare i cerchi di ruote per le più famose e lussuose vetture del mondo (Lamborghini, Aston Martin, Ferrari, Rolls-Royce, Bugatti, Maserati, Porsche, Bentley e altri ancora).
Abbiamo automatizzato processi di misurazione e di collaudi non distruttivi per assi ferroviari, secondo i requisiti delle normative AAR o GOST.
I produttori di cerchi per ruote per automobili europei sono i più esigenti del mondo e noi siamo il loro fornitore principale con una quota del mercato in Europa del 70%.
Siamo leader tra le principali aziende di componenti del settore di automazione.
Clienti come Shanghai Automobile Gear Works, GKN Drive, Magna, ZF o Dana dispongono di macchinari o linee di produzione completamente automatizzati che integrano diversi processi di rettifica, tornitura e misurazione, denominati DANOBAT.
Abbiamo fornito linee completamente automatizzate che integrano diversi processi, come il taglio, la filettatura, la sbavatura e il cambio di utensili, oltre a includere sistemi di monitoraggio e di marcatura prodotto per US Steel.
Ogni 2 secondi decolla un aereo che integra la nostra tecnologia.
Sviluppiamo anche soluzioni per la fabbricazione di anelli e ingranaggi a elevato valore aggiunto per l´installazione di turbine eoliche.
Tutta la nostra apparecchiatura integra sistemi di monitoraggio che consentono di conoscere lo stato dei macchinari, in modo tale da prevenire guasti e ottimizzare i processi di fabbricazione.
Abbiamo realizzato progetti per l´automatizzazione di officine per la fabbricazione di ruote e assi per rotaie per aziende quali TVSZ, Lucchini o CAF, oltre ad aziende del settore minerario come BHP, VALE o RIO TINTO
Lavoriamo con Rolls Royce dal 1980, con General Electric dal 1981.
Dotiamo le nostre apparecchiature di tecnologia di sviluppo propria in modo da creare soluzioni intelligenti che prendono decisioni senza alcun intervento umano, come il sistema di "controllo adattivo" o il buffer attivo DAS.